Compito del moderatore del forum è di stimolare atteggiamenti
costruttivi e finalizzati all’obiettivo, che è quello di raccogliere
idee e Le idee è preferibile che siano coerenti con i nostri valori: lavoro, legalità, sostenibilità, solidarietà, equità. 1. Compiti principali del moderatore Moderare non è censurare, ma è un servizio di stimolo alla comunicazione. Il moderatore si occupa di: 1. Stimolare la partecipazione degli utenti e creare un clima di fiducia tra i partecipanti, avendo cura che le proposte e le opinioni possano essere espresse in modo civile. 2. Partecipare attivamente: arricchire il dibattito attraverso interventi accattivanti e se necessario adeguati chiarimenti. 3. Far rispettare l’etichetta (Netiquette): no parole volgari, no discussioni inutili su argomenti che non interessano nessuno o non pertinenti al tema, no attacchi personali a chi scrive. 4.
Promuovere
la cooperazione stimolando la comunità dei partecipanti a trovare
risposta ad eventuali domande, invitando ad identificare e coinvolgere nella
partecipazione anche persone esperte del tema. 5. Far emergere i vari punti di vista e le varie opzioni relative a ciascuna proposta, valorizzando il contributo di ciascuno. 6. Operare come specchio della comunità dei partecipanti, evitando quindi di proporre la propria soluzione, ma aiutando e far emergere soluzioni ed idee dalla discussione. 7. Periodicamente analizzare i temi e ciclicamente intervenire per tenere attivo il dibattito su quelli più promettenti, per portarli a maturazione dopo una fase di discussione. 8. Facilitare la sintesi dei pensieri, aiutando i partecipanti a selezionare le proposte che ritengono più interessanti per portarle alla fase di votazione. E’ inoltre compito del moderatore scoraggiare questo tipo di interventi: 1.
Commenti con atteggiamento violento, ostile o
provocatorio (flames), che possano fare chiudere o offendere qualcuno. In casi estremi
escludere l’utente. I flame sono i commenti più pericolosi per l’esistenza della comunità 2. Commenti di critica o “contro” qualcosa, i commenti fuori tema, le discussioni inutili. 3. Interventi volgari o inappropriati 4. Lo spam (Pubblicità) ovvero le proposte o commenti leciti ma che servono per farsi pubblicità.
In casi estremi il moderatore può anche eliminare il post o addirittura escludere un utente dalla discussione.
2. Atteggiamento del moderatore - essere sempre gentili nelle risposte. - dare spazio approvando, incoraggiando le persone che partecipano attivamente e con un atteggiamento positivo - mantenere alta la motivazione dei partecipanti e mantenere un clima sereno- tenere viva e incoraggiare la discussione, ringraziare, accogliere, ed evidenziare i contenuti propositivi. |