![]() La “cultura”, in una città moderna, è lo spazio in cui i cittadini, individualmente o raccolti in gruppi e associazioni, pur contraddistinti da storie e percorsi differenti, arrivano a comprendere ciò che li accomuna, condividono alcuni valori fondamentali e, attraverso la partecipazione a manifestazioni, con il dialogo e la conoscenza reciproca, fanno proprie le regole su cui si fonda una convivenza armonica, capace di arricchirli. In sostanza è proprio la cultura a definire alcuni aspetti fondamentali dell’identità del carattere e della qualità della vita di una città. La discussione toccherà quindi i contenuti delle proposte culturali, potrà indicare le strutture organizzative e le istituzioni in cui svilupparle, indicando luoghi ed edifici da destinare a queste attività. Appartengono a quest’ambito i temi della scuola e del suo ruolo, la richiesta di corsi per arricchire l’offerta formativa; il tema dei corsi superiori, universitari e post – diploma; il problema del sostegno e dell’organizzazione di attività teatrali, musicali, e cinematografiche; la realizzazione di eventi e manifestazioni letterarie, scientifiche e artistiche; la conoscenza dei beni culturali e della storia della città di Monza. Moderatore: Rodolfo Profumo Se vuoi partecipare alla discussione sui singoli argomenti (o aprire un nuovo argomento) e ancora non fai parte del gruppo, clicca su: "Unisciti al gruppo per pubblicare post". Tale pulsante apparirà se ti sarai collegato utilizzando un account di Google (vedi le indicazioni in Io partecipo).
|